Note: this feature is not available on Free Billetto price plan. Please upgrade to Advanced оr Basic plans to use this feature.
Note: This feature has been updated since the article has been published. An updated version of the article is available in English. Just switch the language at the top-right of the page.
Se stai cercando di creare dei biglietti con una offerta speciale, ad un prezzo scontato, o semplicemente vuoi creare dei biglietti esclusivi da nascondere al pubblico, accessibili solo tramite password. Allora aggiungere dei codici di accesso ai tuoi biglietti è quello che ti serve. Quando aggiungi un codice di accesso ad un biglietto, il biglietto non sarà visibile a chiunque visiti il tuo sito, ma solo a coloro che sono in possesso del codice. I tuoi ospiti in possesso del codice dovranno solamente cliccare su "Ottieni biglietti" e poi inserire il codice nell'apposito riquadro "Se hai un codice, inseriscilo qui".
Come fare?
Quando sei in modalità Creazione evento o Modifica evento (la modalità modifica è sempre raggiungibile cliccando su I miei eventi in alto a sinistra nello schermo, e poi proseguendo nella schermata successiva Modifica) scendi lungo la pagina fino a dove compare la sezione dove definsci le tue tipologie di biglietti. Aggiungi un nuovo tipo di biglietto (oppure utilizza una tipologia che hai già creato) che desideri rendere accessibile solo tramite un codice di accesso. Definisci nome, prezzo e quantità. Poi clicca sulla piccola rotella che apre la sezione "opzioni avanzate", e spunta la frase che dice:
Poi clicca su Salva (per salvare una bozza) oppure su Pubblica per pubblicare i cambiamenti o l'intero evento.
Ora avrai bisogno di assegnare un codice alla tipologia di biglietti. Per fare questo, clicca su Calendario nell'area in alto a sinistra dello schermo, e poi clicca su "Gestisci". Nel menu nella sezione sinistra ci sarà l'opzione "Codici di accesso", clicca su di esso, successivamente clicca su "Genera codici di accesso". Metti il segno di spunta per le categorie di biglietti che possono includere un codice di sblocco, poi definisci il tuo codice:
Poi clicca su Aggiorna per finire di creare il tuo codice.