Note: This feature has been updated since the article has been published. An updated version of the article is available in English. Just switch the language at the top-right of the page.
Prima di iniziare, assicurati di aver già creato un Pixel nel tuo account Facebook ADS. Ecco come si fa.
Generando un pixel per il tuo profilo Billetto ti assicurerà il tracciamento dei tuoi eventi presenti e futuri. Ecco cosa devi fare:
Guida alla configurazione di Facebook Pixel per tutti i tuoi eventi
- Vai alla Panoramica Account - l'icona alla sinistra della tua foto profilo in alto a destra nella schermata
- Vai alla voce Facebook Pixel nella barra laterale a sinistra
- Incolla il tuo Facebook Pixel ID, quindi clicca Aggiorna
Possono volerci fino a 24 ore prima che il traffico del Facebook pixel appaia sul tuo account Facebook ADS. Adesso puoi creare campagne basate sui tuoi eventi e tracciare le conversioni in vendite.
Se vuoi solo tracciare le vendite di un determinato evento sul tuo account Billetto, puoi anche inserire il codice del pixel per un singolo evento. ecco come si fa:
Guida alla configurazione di Facebook Pixel per un determinato evento:
- Vai su (in alto a sinistra) e clicca Gestisci sull'evento a cui vuoi aggiungere il pixel. "I miei eventi"
- Vai su Approfondimenti del pubblico (lato sinistro)
- Clicca su Facebook Pixel (lato destro)
- Copia il tuo Facebook Pixel ID nella casella, quindi clicca Aggiorna
Possono volerci fino a 24 ore prima che il traffico del Facebook pixel appaia sul tuo account Facebook ADS. Quindi puoi usare il pixel per tracciare le vendite al tuo evento tramite le campagne sul tuo account Facebook ADS.
Quali dati vengono inviati a Facebook?
Inserendo il tuo Facebook Pixel su Billetto farà si che due “Facebook Pixel standard events” vengano inviati a Facebook:
- “Visualizzazioni Pagine” (tutte le visualizzazioni relative alle pagine collegate al tuo FB Pixel ID)
- “Vendite” (tutti i biglietti acquistati per gli eventi collegati al tuo FB Pixel ID)